Il Podcast di Ostendis – Cominciamo | 01
Ospiti: Livia e Bastian
In questo articolo
Contenuti
Café usem Reduit
Perché siamo improvvisamente entrati in podcasting
Ok… Quindi ora stiamo davvero facendo un podcast. Perché?
Ci siamo posti questa domanda più volte nel corso delle ultime settimane e degli ultimi mesi, eppure ora siamo seduti qui, con il microfono acceso e il caffè in mano, a chiacchierare.
Dall'idea al microfono - oppure: perché non prima?
A dire il vero, l’idea di avviare un podcast a Ostendis non è del tutto nuova. Ci siamo spesso detti: “In realtà, dovremmo registrare questo…”. Perché qui succedono molte cose, non solo nel software, ma anche nel team, nella cultura e nella vita di tutti i giorni. E ci sono molte chiacchiere, risate e discussioni, a volte serie, per lo più personali e quasi sempre produttive alla fine.
Allora perché solo ora? Forse perché ci sembra giusto così. Non è un grande progetto, né un piano di pubbliche relazioni, ma un onesto tentativo di rendere udibile il nostro modo di lavorare. Quest’anno, inoltre, Ostendis compie 10 anni, quindi non potrebbe essere più appropriato.
Perché un podcast e perché noi?
Certo, siamo un’azienda di software. Ma chi pensa al “software” solo in termini di funzioni, pulsanti e interfacce non conosce Ostendis. Perché per noi le persone sono sempre al centro: nel prodotto, nel processo e, naturalmente, nel team.
Con Café usem Reduit, forniamo approfondimenti su come lavoriamo, su cosa ci spinge e su come il nostro atteggiamento caratterizza il nostro lavoro – senza alcun copione o patinatura. Avremmo potuto realizzare un podcast dal formato elaborato, approfondire i dettagli tecnici o le risorse umane. Ma non l’abbiamo fatto. Perché non sarebbe stato reale, e a noi piacciono le cose reali e semplici.

Chi sta parlando in realtà
Nel primo episodio e nella maggior parte dei successivi ascolterai Livia e Bastian, alias il Team Marketing, che non solo lavorano a Ostendis, ma pensano anche insieme a noi. Parliamo di ciò che amiamo del nostro lavoro, di ciò che a volte è fastidioso, di ciò che sta per arrivare, di ciò che è già stato e del perché il Reduit è la location perfetta per il podcast.
Philippe farà la sua comparsa? Certamente! Ospiti, clienti, amici, partner? Forse. Anche altri colleghi del team Ostendis, se riusciamo a farli apparire davanti alla telecamera. Vediamo dove ci porterà il viaggio.
Cosa puoi aspettarti dal podcast
Questo è un podcast sulle risorse umane? No, ma ovviamente parleremo anche di reclutamento, collaborazione e delle nostre esperienze con i clienti, proprio come le viviamo noi.
I nostri argomenti:
La cultura in Ostendis: come lavoriamo e perché
Collaborazione: a distanza, in loco, con i clienti – e cosa impariamo da tutto questo
Approfondimenti personali: cosa ci emoziona, su cosa discutiamo, su cosa ridiamo
Magari un episodio sul caffè? (Non sarebbe la prima discussione sul caffè qui).
E sì, forse qualche volta ci saranno ospiti, forse episodi spontanei. Non abbiamo un concetto rigido ed è proprio questo che vogliamo.
Café usem Reduit, è una pubblicità ora?
Sì e no. Certo che siamo Ostendis. Ovviamente ogni tanto parliamo del nostro prodotto perché fa parte di noi. Ma questo podcast non vuole essere un canale pubblicitario. Si tratta di capire come il nostro atteggiamento influenzi le nostre azioni e cosa questo comporti per il prodotto. Se qualcuno vorrà saperne di più su Ostendis, ne saremo felici. Ma non è questo l’obiettivo.

Perché ora?
Perché negli ultimi mesi ce ne siamo resi conto: Sono tanti gli argomenti che ci interessano, dalla cultura ai processi, dal fattore umano alla tecnologia. E perché crediamo che molte persone là fuori abbiano domande e problemi simili.
Siamo convinti che questo sia il momento giusto per iniziare. Senza troppi piani, ma con tanta voglia di fare conversazioni oneste.
Alla fine e all'inizio
Se vuoi saperne di più su di noi, su Ostendis e sul nostro modo di lavorare: resta sintonizzato.
“Café usem Reduit” è il nostro sguardo onesto dietro le quinte – per chiunque ami ascoltare, pensare insieme a noi o sia semplicemente interessato a caffè, cultura e team creativi.
Ascolta ora su Spotify e Youtube o direttamente sul nostro sito web.